Con un caricabatterie solare BRESSER, non sarai più schiavo della rete elettrica
Genera energia solare per caricare le batterie di dispositivi quali smartphone, tablet e power bank: usa l'energia solare per generare elettricità gratuitamente e rimanere autosufficiente. Indipendentemente dal fatto che tu stia viaggiando in aereo o sia in campeggio o al lago, insomma ovunque non ci sia una presa disponibile, questo pannello solare utile e compatto ti aiuterà fornendoti l’energia che ti serve.
Basta aprirlo, posizionarlo e inizierà a generare immediatamente energia solare verde
L'utilizzo è molto facile: apri il pannello solare e allinealo il più perpendicolarmente possibile rispetto al sole. È possibile collegare i dispositivi da caricare utilizzando un cavo USB idoneo (non incluso) o il cavo di collegamento CC (incluso), e la carica inizierà immediatamente, senza indugi.
Caricabatterie universale con opzioni di collegamento flessibili
È possibile eseguire la ricarica di praticamente tutti i dispositivi dotati di porta USB. Sono presenti due porte USB-A nere per la carica normale come pure una ulteriore porta USB-A arancione con standard QC3.0 per la carica rapida di dispositivi di nuova generazione. Inoltre, è incluso un cavo di collegamento universale aggiuntivo con connettore cavo CC da 5,5 / 2,1 mm di diametro e 2,5 metri di lunghezza, al quale si aggiungono 10 adattatori a spina (7.9/5.5mm, 7.4/5.0mm, 6.5/4.3mm, 6.3/3.0mm, 5.5/2.5mm, 5.5/1.7mm, 5.5/3.2mm, 4.8/1.7mm, 4.0/1.7mm, 3.5/1.35mm). La polarità del connettore è la seguente: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-).
Dispositivi supportati
Tutti i dispositivi con una porta di alimentazione USB o il suddetto connettore cavo CC, come ad es. smartphone, tablet, power bank, playstation portatili, lettori MP4, dispositivi GPS e cuffie Bluetooth. Il prodotto è idoneo anche per la ricarica di grandi power stationquali, ad esempio, la power station BRESSER 100 watt (n. art. 3810000) e la power station BRESSER 500 watt (n. art. 3810020), nonché di power station di altri produttori purché con valori di collegamento adeguati.
Quanto dura la carica?
La maggior parte dei dispositivi moderni con batterie integrate indica lo stato di carica corrente della batteria tramite un display o un LED di stato. Inoltre, il processo di carica viene terminato automaticamente dal caricabatterie interno dello smartphone, del tablet, ecc. non appena la batteria è carica.
Tuttavia, è utile sapere quanto tempo impiega teoricamente una batteria a ultimare una carica completa. Questo, ad es., è importante per scegliere il pannello solare giusto sulla base dei requisiti dei dispositivi che si intende caricare.
Ecco un semplice calcolo: dividi la capacità della batteria (mAh) per la corrente di carica del caricabatterie (mA) e moltiplicala per un fattore 75. In questo modo otterrai il tempo di carica approssimativo in minuti necessario al 100% di luce solare per caricare completamente la batteria.
La maggior parte dei dispositivi moderni con batterie integrate indica lo stato di carica corrente della batteria tramite un display o un LED di stato. Inoltre, il processo di carica viene terminato automaticamente dal caricabatterie interno dello smartphone, del tablet, ecc. non appena la batteria è carica.
Tuttavia, è utile sapere quanto tempo impiega teoricamente una batteria a ultimare una carica completa. Questo, ad es., è importante per scegliere il pannello solare giusto sulla base dei requisiti dei dispositivi che si intende caricare.
Ecco un semplice calcolo: dividi la capacità della batteria (mAh) per la corrente di carica del caricabatterie (mA) e moltiplicala per un fattore 75. In questo modo otterrai il tempo di carica approssimativo in minuti necessario al 100% di luce solare per caricare completamente la batteria.
Esempio 1: una batteria con una capacità di 3000 mAh (3,0 Ah) e una corrente di carica di 3400 mA (3,4 ampere) tramite una porta USB da 5 volt. In questo caso, 3000: 3400 x 75 = 66 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 1,1
Uno smartphone medio può essere ricaricato completamente in ben 1,1 ore con un pannello solare da 60 watt.
Uno smartphone medio può essere ricaricato completamente in ben 1,1 ore con un pannello solare da 60 watt.
Esempio 2: una batteria di una grande power station con una capacità di 13.000 mAh (13,0 Ah) e una corrente di carica di 3300 mA (3,3 A) tramite alimentazione CC da 18 volt. In questo caso, 13.000: 3300 x 75 = 295 minuti. Il risultato, diviso per 60, fornisce quindi il tempo di carica espresso in ore: 4,9
La batteria di questa power station può quindi essere completamente ricaricata in ben 5 ore con un pannello solare da 60 watt.
La batteria di questa power station può quindi essere completamente ricaricata in ben 5 ore con un pannello solare da 60 watt.
Ganci a carabina inclusi per il fissaggio
Nella fornitura sono inclusi 4 resistenti ganci a carabina, in modo che il pannello solare possa essere fissato in sicurezza a un oggetto e allineato con il sole. Possono essere fissati agli occhielli ad anello rivettati del pannello solare e consentono una sospensione stabile, ad es. su un anello della tenda, una recinzione o altri terminali adeguati.
Tecnologia delle celle solari innovativa e ad alta efficienza
Le celle in silicio monocristallino garantiscono un'elevata efficienza e riducono al minimo il tempo di carica delle batterie del dispositivo. Ciò significa il massimo rendimento energetico per superficie solare. Nonostante il design compatto, sono possibili correnti di carica relativamente elevate e tempi di carica brevi.
Facile trasporto
Grazie al design moderno e piatto, i singoli segmenti del pannello solare possono essere ripiegati in una piccola borsa e riposti nel bagaglio. Sempre pronti per il prossimo utilizzo.
Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti
Il robusto tessuto Cordura è estremamente resistente agli strappi senza con ciò rinunciare alla flessibilità. Protegge il prezioso pannello solare dai danni e dona stabilità durante l'uso. Il modulo solare è resistente alla polvere e all'acqua, perciò può essere esposto alla maggior parte delle condizioni atmosferiche ed è quindi ideale per quasi tutte le attività outdoor. Tuttavia, il pannello solare non dovrebbe essere esposto a pioggia diretta o umidità eccessiva.
NOTA
- Il pannello solare non ha un caricabatterie integrato o un regolatore di carica. Pertanto, non è adatto per la carica diretta di batterie sfuse o batterie al piombo. Si adatta esclusivamente a dispositivi quali smartphone, tablet e power bank, in quanto sempre dotati di caricabatterie interni integrati.
- Il pannello solare non dispone di una propria batteria, ma viene utilizzato esclusivamente come fonte di alimentazione per caricare i dispositivi elettronici sfruttando la luce del sole.
- Quando si collegano i dispositivi da caricare utilizzando un connettore cavo CC, è importante assicurarsi sempre della tensione richiesta e della corretta polarità. In caso contrario, possono verificarsi danni elettronici sul pannello solare e sui dispositivi da caricare.
- Non lasciare il pannello solare in esterno di notte in caso di umidità elevata o pioggia. Ciò potrebbe danneggiare l'elettronica interna.
CARATTERISTICHE
- Pannello solare con una potenza di uscita di max. 60 watt
- Pannello solare per la ricarica di dispositivi a batteria
- Adatto per smartphone, tablet, power bank, grandi power station, ecc.
- Adatto anche alla carica di grandi power station
- Basta aprirlo, puntarlo verso il sole e la carica ha inizio
- Autosufficienza anche senza una presa da 230 volt
- Elettricità gratuita grazie all'utilizzo dell'energia solare
- Nessuna emissione e nessun rumore
- Collegamento tramite 3 porte USB-A e connettore cavo CC con adattatori
- Include una porta USB-A arancione con QC3.0 per una carica rapida
- Celle in silicio monocristallino ad alta efficienza
- Consente correnti di carica elevate e tempi di carica brevi
- Dimensioni di trasporto compatte grazie al design pieghevole
- Materiali robusti, antipolvere e idrorepellenti
- Ideale per tutte le attività outdoor
DATI TECNICI
- Potenza di uscita del pannello solare: 60 watt
- Tensione di uscita sul cavo di collegamento CC: 18 volt
- Corrente di uscita sul cavo di collegamento CC: max. 3,3 ampere
- Porte USB-A: 2 USB nere e 1 USB arancione QC3.0 (per carica rapida)
- Tensione di uscita sulle porte USB-A nere: 5 volt
- Corrente di uscita sulle porte USB-A nere: max. 3,1 ampere
- Tensione e corrente di uscita sulla porta USB-A-QC3 arancione: 5V3,4A/9V2,5A/12V2,0A
- Lunghezza del cavo di collegamento CC: 2,5 metri
- Adattatore spina CC: 7.9/5.5mm, 7.4/5.0mm, 6.5/4.3mm, 6.3/3.0mm, 5.5/2.5mm, 5.5/1.7mm, 5.5/3.2mm, 4.8/1.7mm, 4.0/1.7mm, 3.5/1.35mm
- Polarità del connettore CC: contatto interno = positivo (+), contatto esterno = negativo (-)
- Dimensioni di trasporto una volta piegato: 415 x 370 x 45 mm
- Dimensioni quando aperto: 1275 x 415 x 25 mm
- Peso: 2,55 kg
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Pannello solare 60 watt (1 pezzo)
- Gancio a carabina (4 pezzi)
- Cavo di collegamento CC integrato (1 pezzo)
- Adattatore spina (10 pezzi)
- Manuale utente
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | nero |
Nylon | |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 415 mm |
Larghezza totale | 370 mm |
Altezza totale | 45 mm |
Peso netto (senza accessori) | 2550 g |
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | nero |
Nylon | |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 415 mm |
Larghezza totale | 370 mm |
Altezza totale | 45 mm |
Peso netto (senza accessori) | 2550 g |