Ottica per il tempo libero da BRESSER

Grande selezione di binocoli, cannocchiali, dispositivi di visione notturna e accessori

Inseguire le meraviglie della natura con il binocolo

La struttura del piumaggio colorato di un uccello canoro, un cervo timido in prossimità di un ruscello o un luogo particolare nell’affascinante paesaggio montano: la vista con il binocolo non smette mai di stupirci. Infatti, questo strumento ottico ci permette di ammirare da vicino gli oggetti lontani che catturano la nostra attenzione e ci fa scoprire sempre qualcosa di nuovo. Chiunque preferisca trascorrere il tempo libero all’aperto e scoprire nuove cose lo sa bene: il binocolo è un compagno imprescindibile, da portare nello zaino, nella tasca della giacca o appeso al collo durante qualsiasi escursione nella natura.

Ma l'offerta è vasta. Per questo abbiamo messo insieme tutte le informazioni importanti che riguardano i binocoli. Nel nostro negozio online BRESSER troverai sicuramente il binocolo giusto per le tue avventure all'aperto.



47,90 € * Peso di trasporto 0.917 kg
59,90 € * Peso di trasporto 1.045 kg
Sale
Binocolo Primax 8x56 BRESSER
449,00 € 299,00 € * Peso di trasporto 1.579 kg
24,90 € * Peso di trasporto 0.245 kg
99,90 € * Peso di trasporto 0.88 kg
Sale
Binocolo ZOOM OPTUS 10-30x60
39,95 € 14,99 € * Peso di trasporto 1.322 kg

Panoramica sul binocolo: a cosa devo fare attenzione prima dell’acquisto?

Per prima cosa: il campo di applicazione

Prima di iniziare a cercare un binocolo, dovresti trovare una risposta alla seguente domanda: cosa voglio osservare principalmente? Perché l’ambito di utilizzo determina le caratteristiche che il binocolo deve avere. Ecco quindi che un binocolo da caccia deve fornire un'immagine luminosa anche al crepuscolo. Un binocolo marino per la prossima gita in barca a vela, invece, non deve avere un ingrandimento troppo elevato, in modo da garantire un'immagine stabile. E naturalmente deve essere anche impermeabile. Chi ama osservare la natura, poi, durante le escursioni apprezzerà un peso il più ridotto possibile: infatti, quando si è in giro per molto tempo, ogni grammo conta.

I due valori più importanti

8x42, 10x32, 7x50: quando si comincia a cercare il binocolo ideale, ci si imbatte in queste coppie di numeri, o in altre simili, ben visibili su ogni modello. Spesso queste indicazioni confondono chi è alle prime armi, ma la spiegazione è semplice: il primo numero indica l'ingrandimento, il secondo il diametro dell'obiettivo in millimetri. Questi due parametri sono i più importanti da tenere in considerazione nella scelta, perché determinano ciò che vediamo attraverso il binocolo.

L’ingrandimento

Più è grande e meglio è, giusto? Purtroppo non è così semplice. Infatti, un ingrandimento elevato permette di osservare molto da vicino l’oggetto che stiamo osservando al binocolo, ma non dice quanto riusciamo davvero a vedere. La risoluzione fin nei dettagli è determinata dal diametro dell'obiettivo, dal materiale delle lenti, dal rivestimento e dalla qualità complessiva dell’ottica.

La scelta dell'ingrandimento giusto per il tuo binocolo si basa principalmente sull’uso che vorrai farne. A volte il troppo stroppia. Per esempio, se durante l'osservazione cambi spesso di posto e gli oggetti da osservare appaiono velocemente, non dovresti scegliere un ingrandimento superiore a 12x. Oltre questo valore infatti diventa difficile ottenere un'immagine stabile a mano libera per un lungo periodo di tempo, e diventa necessario un treppiede. Per chi fa astronomia, invece, un ingrandimento elevato è importantissimo: in fin dei conti, gli oggetti da osservare sono estremamente lontani. E dato che, a differenza di un uccello o di un animale selvatico, gli oggetti astronomici non hanno movimenti repentini, si possono ammirare comodamente da una postazione fissa, collocando un binocolo su treppiede. Al contrario, durante la navigazione, ingrandimenti elevati e il movimento dell’acqua rendono le immagini malferme, nelle quali non riuscirai a distinguere molto. Per l’uso su uno specchio d’acqua, un ingrandimento 7x si è dimostrato valido. Invece, chi vuole osservare il paesaggio durante le escursioni deve tenere presente il fatto che, con un ingrandimento alto, il campo visivo del binocolo si riduce. Quindi potrai osservare un’area più piccola.

Per avere un'idea più precisa di quanto grande apparirà ai tuoi occhi l'oggetto che vuoi osservare con un determinato ingrandimento, esiste un calcolo molto semplice:

Ingrandimento x 100 = distanza in metri a cui l'oggetto appare come se fosse a 100 m di distanza

Se scegli quindi un binocolo con ingrandimento 12x, un oggetto che si trovi a una distanza di 1200 m (12 x 100) apparirà come se fosse lontano solo 100 m.

Il diametro dell’obiettivo

Per diametro dell'obiettivo si intende la dimensione delle lenti situate nella parte anteriore del binocolo. A differenza dell'ingrandimento, questo parametro dice molto sulle prestazioni di imaging di un <n>binocolo. Infatti, maggiore è il diametro della lente, maggiore è la quantità di luce che raggiunge gli occhi attraverso l'ottica e quindi più luminosa appare l’immagine. Tuttavia, il binocolo è anche più pesante. Quindi, se fai solo lunghe escursioni alla luce del Sole, scegli un obiettivo dal diametro ridotto. La luce diurna in condizioni di bel tempo sarà sufficiente e l’ottica più leggera. Le osservazioni al crepuscolo, invece, richiedono un diametro di almeno 50 mm.

Bresser Fernglas

Il campo visivo

Il campo visivo descrive l'ampiezza dell'area che è possibile osservare con il binocolo a una distanza di 1000 m. A volte l'indicazione è riportata in gradi. Il valore in metri si calcola rapidamente: basta moltiplicare i gradi per 17,45. Soprattutto quando si osservano oggetti in rapido movimento, per esempio durante gli eventi sportivi, avere un campo visivo ampio è importante. Infatti, solo così al binocolo potrai individuare l’oggetto rapidamente e mantenerlo in vista.

Il materiale delle lenti

Come in qualsiasi altro ambito, anche per i binocoli esistono notevoli differenze nella scelta dei materiali. Nello specifico, il tipo di vetro utilizzato per prismi e lenti è particolarmente importante. I binocoli BRESSER utilizzano tre tipi di vetro:

  • Vetro ottico Bk-7 (crown borosilicato) = lo standard per ottenere buone prestazioni di imaging
  • Vetro ottico BaK-4 (crown-bario) = risoluzione dei dettagli ancora migliore e immagine più luminosa
  • Vetro ED (Extra Low Dispersion) = altissima qualità per immagini brillanti e fedeltà cromatica

La messa a fuoco

Nei binocoli esistono due metodi per mettere a fuoco l’oggetto: il meccanismo centrale (messa a fuoco centrale) e la regolazione del singolo oculare. I binocoli con meccanismo centrale si regolano più rapidamente: un vantaggio assoluto con gli oggetti in movimento o se vuoi cambiare spesso l’oggetto da osservare. Quando si utilizza un binocolo con messa a fuoco centrale, fai attenzione alla corsa, cioè al numero di giri necessari per trovare la nitidezza adeguata. Spesso i binocoli molto economici hanno una corsa di messa a fuoco molto lunga, da 2,5 a 3 giri. La maggior parte dei binocoli BRESSER invece trova la messa a fuoco con soli 1,5 o 1,75 giri. Questo permette di trovare la nitidezza molto più velocemente quando si cambia oggetto e di non perdere mai nessun momento importante.

La messa a fuoco sul singolo oculare prevede invece una ghiera su ciascun oculare. Si usa principalmente in mare, dove la messa a fuoco viene impostata all'infinito. Il vantaggio: dovrai regolare il binocolo una sola volta, perché la messa a fuoco non si sposta facilmente come nel caso del meccanismo centrale.

Caratteristiche specifiche per chi porta gli occhiali

Naturalmente, BRESSER propone il binocolo giusto anche agli amanti della natura con ausili visivi. Sono strumenti in grado di garantire una visione comoda grazie alle seguenti caratteristiche:

  • Conchiglie oculari pieghevoli in gomma o a rotazione
    Le persone che indossano gli occhiali tengono gli occhi automaticamente più lontani dall'oculare rispetto a chi non fa uso di ausili visivi. Per ripristinare la distanza ideale tra l'occhio e la lente dell'oculare, le conchiglie oculari del binocolo si possono ripiegare verso l'esterno o verso l'interno.
  • Oculari con punto di osservazione di almeno 13,5 mm
    Ciò significa che anche chi porta gli occhiali può cogliere comodamente il campo visivo completo del binocolo.
  • Compensazione diottrica
    La compensazione diottrica permette di compensare velocemente la differenza di acutezza visiva tra l'occhio destro e quello sinistro. In questo caso può essere utile controllare l'impostazione massima.
Bresser Fernglas

La pupilla d’uscita

Per pupilla d'uscita si intende il cerchio di luce che dall'oculare del binocolo raggiunge l’occhio. La sua dimensione è particolarmente importante quando si osserva in condizioni di luce scarsa, come il crepuscolo, perché influisce sulla luminosità dell'immagine. Si calcola come segue: diametro dell'obiettivo / ingrandimento.
Come per l’ingrandimento, anche qui vale la regola: non sempre più grande è meglio. Qui l'età di chi osserva gioca un ruolo importante. Infatti, mentre le pupille giovani al buio arrivano a dilatarsi fino a 7 mm, a 50 anni la dilatazione arriva a circa 5 mm. Quindi un binocolo 7x50 sarebbe un peso inutile per osservare la natura a questa età, mentre un più leggero 8x42 è probabilmente la scelta migliore.

Bresser Fernglas

Il rivestimento

Quando si osserva con un binocolo, c’è un fattore particolarmente importante: la luce. Maggiore è la quantità di luce che raggiunge gli occhi attraverso l’ottica, più l’immagine è luminosa e contrastata. Per questo motivo i binocoli di qualità sono dotati di vari rivestimenti depositati a vapore sul vetro ottico, in grado di ridurre i riflessi e garantire una maggiore trasmissione della luce (trasmittanza luminosa). Oltre alle lenti completamente rivestite e a quelle ancora migliori multirivestite, i pregiati binocoli BRESSER utilizzano anche l'eccellente trattamento UR (Ultimate Reflection), che porta la luminosità a un livello superiore. L’eccezionale rivestimento dielettrico fa la differenza al crepuscolo e in condizioni atmosferiche avverse, perché consente di ottenere immagini ancora più luminose e chiare grazie all'elevata trasmissione della luce. I binocoli Pirsch ED BRESSER, per esempio, sono dotati di questo speciale rivestimento. Per quanto riguarda il contrasto, i binocoli con rivestimento di fase sono insuperabili. Perfetti per osservare le caratteristiche di un manto o di un piumaggio durante il birdwatching, per esempio, offrono immagini contrastate e a elevata risoluzione.

Il corpo dello strumento

Che si tratti di caccia, escursionismo o attività sull’acqua, le cose in natura possono diventare difficili. Per questo il binocolo deve avere un corpo robusto e resistente alle intemperie. Particolarmente pratica è la (parziale) armatura in gomma, che protegge il binocolo dagli urti e dagli schizzi d'acqua. Oltre a garantire una presa salda. In condizioni di normale utilizzo, l'armatura in gomma dei binocoli BRESSER è resistente alla luce e ai raggi solari. Grazie a un corpo impermeabile, il binocolo resiste anche alla pioggia insistente, senza infiltrazioni all’interno. Inoltre, alcuni binocoli sono riempiti con gas inerte, per esempio argon o azoto. Questo impedisce che le lenti si appannino dall’interno, anche in caso di forti sbalzi di temperatura.

Design con prismi di Porro o a tetto

Nella scelta del tuo binocolo, ti imbatterai più volte nei termini "Porro" e "a tetto". Si tratta della descrizione dei prismi utilizzati. I binocoli con prismi di Porro sono più grandi e non così maneggevoli, leggeri e compatti come i corrispondenti modelli con prismi a tetto. Tuttavia, permettono di osservare gli oggetti in modo un po’ più tridimensionale, grazie alla maggiore distanza tra le lenti. Una caratteristica ben visibile soprattutto con ingrandimenti elevati e distanze ridotte.

Un binocolo con degli extra

Alcuni binocoli possono essere dotati di funzioni utili che facilitano la vita di chi osserva. Alcuni binocoli marini, per esempio, hanno una bussola integrata che permette di determinare la direzione. Inoltre, sull’acqua un reticolo può aiutarti a stabilire dimensioni e distanze. Chi invece ama osservare con ingrandimenti elevati, e preferisce fare a meno del treppiede, dovrebbe optare per un binocolo con stabilizzatore d'immagine integrato, che permette, anche con un ingrandimento di 16x a mano libera, immagini senza tremolii. Visita il negozio online BRESSER per trovare il binocolo perfetto per i tuoi indimenticabili momenti nella natura.


Fernglas FAQ - Hier finden Sie unsere meistgestellten Fragen:

Das hängt davon ab, wie Sie das Fernglas einsetzen. Für Beobachtungen aus der freien Hand sind 7- bis 12-fach optimal. Bei höheren Vergrößerungen verwackelt das Bild ohne Stativ zu sehr. Zudem wird das Sehfeld mit steigender Vergrößerung kleiner. Sie erkennen also mehr Details, aber bewegte Objekte wie Vögel verlieren Sie schneller aus dem Blickfeld.

Die erste Zahl gibt die Vergrößerung an und die zweite den Durchmesser der Objektivlinsen in Millimeter. Somit hat das 8x40-Fernglas eine 8-fache Vergrößerung und 40-mm-Objektivlinsen.
Bei einer hohen Vergrößerung erkennt man zwar mehr Details, überblickt aber ein kleineres Sehfeld. Je größer der Objektivdurchmesser ist, desto mehr Licht gelangt ins Fernglas und sorgt für ein helleres Bild.

Die Dämmerungszahl ist ein rein rechnerischer Wert, der die Detailerkennbarkeit bei schlechten Lichtverhältnissen beschreibt. Er errechnet sich wie folgt:

Quadratwurzel aus (Vergrößerung x Objektiv-Durchmesser)

Ein 8x42-Fernglas hat also eine Dämmerungszahl von 18,3. Wichtig: Die Dämmerungszahl berücksichtigt keine leistungssteigernden Faktoren wie Glasmaterial oder Vergütungen!

Je höher die Dämmerungszahl ist, desto mehr Details können Sie bei schlechten Lichtverhältnissen durch das Fernglas erkennen. Allerdings handelt es sich dabei um einen rein rechnerischen Wert. Leistungssteigernde Komponenten wie hochwertiges Glas und Linsenvergütungen werden nicht berücksichtigt.

Das Sehfeld beschreibt den Bereich, den man durch das Fernglas in 1.000 m Entfernung überblickt. Eine Optik mit einem Sehfeld von 130 m auf 1.000 m zeigt Ihnen also einen Ausschnitt von 130 m.

Ein Monokular ist deutlich kompakter als ein Fernglas. Es passt in jede Tasche und eignet sich perfekt für den schnellen Blick z. B. zur Orientierung auf Wanderungen. Komfortabler gestaltet sich hingegen die Beobachtung mit beiden Augen durch ein Fernglas. Es zeigt ein dreidimensionales Bild und ist durch das höhere Gewicht leichter ruhig zu halten.

Alle BRESSER Ferngläser zeichnen sich durch ein sehr gutes Preis-Leistungs-Verhältnis aus. Für den Anfang empfehlen wir Ihnen die guten Standard-Optiken aus unserer Kategorie Einstieg oder die hochwertigen Mittelklasse-Ferngläser.

Wenn Sie ein Fernglas kaufen möchten, sollten Sie folgende Spezifikationen beachten:

  • Vergrößerung
  • Objektivdurchmesser
  • Sehfeld
  • Vergütung
  • Glasmaterial
  • Fokussierungsart
  • Lichtstärke
  • Dämmerungszahl
  • Austrittspupille
  • Wetterfestigkeit
  • Gewicht

  • Beide Fernglas-Typen sind mit ihren 42-mm-Objektivlinsen gute Allround-Optiken. Ob man sich für die 8-fache Vergrößerung des 8x42 oder die 10-fache Vergrößerung des 10x42-Fernglases entscheidet, hängt vor allem von der eigenen Vorliebe ab. So groß ist der Unterschied nicht.
    Generell gilt: Bei hohen Vergrößerungen wird das Bild meist etwas dunkler und schwerer ruhig zu halten. Außerdem überblicken Sie damit ein kleineres Sehfeld. Allerdings sehen Sie dadurch auch mehr Details.

    Dämmerungszahl und Lichtstärke hängen zusammen, denn beide errechnen sich aus der Vergrößerung und dem Objektivdurchmesser eines Fernglases. Die Dämmerungszahl beschreibt die Detailerkennbarkeit bei schlechten Lichtverhältnissen, ist also auch nur für diese Verwendungszwecke interessant. Die Lichtstärke repräsentiert dagegen die generelle Helligkeit des Bildes. Aber Achtung: Beide Werte berücksichtigen keine leistungssteigernden Faktoren wie Vergütung oder Glas. Sie sind deshalb nur aussagekräftig, wenn ansonsten alles übereinstimmt – also zum Vergleich verschiedener Fernglas-Modelle aus einer Serie.

    Für Beobachtungen aus großen Entfernungen benötigen Sie ein Fernglas mit einem großen Objektivdurchmesser wie z. B. 50 mm und einer hohen Vergrößerung wie z. B. 16–20-fach. Je nach Anwendung sind hier auch Spektive eine gute Alternative, die in diesen Bereichen meist mehr zu bieten haben als Ferngläser.

    Das hängt vom Einsatzbereich ab. Wenn Sie eine höhere Vergrößerung für mehr Details benötigen, ist das 10x50-Fernglas die richtige Wahl. Das 7x50-Fernglas ist dagegen leichter, bietet ein größeres Sehfeld und lässt sich besser ruhig halten.

    Die Pupille eines älteren Menschen weitet sich bei Dunkelheit nicht mehr so stark wie die eines jüngeren, sondern nur noch 5–6 mm. Darum sollte die Austrittspupille nicht über diesem Wert liegen, damit Sie die Leistung voll ausnutzen können und kein unnötig schweres Fernglas tragen müssen.

    Um den Augenabstand einzustellen, bewegen Sie die beiden Fernglasseiten um die Mittelachse aufeinander zu oder voneinander weg. Der Abstand ist korrekt, wenn Sie ein einziges rundes Bild sehen. Abweichungen bei der Sehstärke kompensieren Sie mit dem Dioptrienausgleich, der sich meist am rechten Okular befindet.

    TrustedShops ExcellentShop 5 Jahre Award