La BRESSER MikroCam PRO HDMI con autofocus convince per l’eccezionale qualità delle immagini ed è facile da usare. Trasmette l’immagine del microscopio dal vivo e senza ritardi come segnale HDMI con risoluzione full HD su un monitor o un televisore. È possibile montare direttamente sulla fotocamera un monitor opzionale HDMI da 11'' (n. art. 5914110), per foto brillanti e dai contrasti elevati. Grazie all’elevata sensibilità alla luce è garantita una buona qualità delle immagine anche con scarsa luminosità. Questo modello è perciò consigliabile soprattutto per il campo scuro o per il contrasto di fase.
Grazie all’autofocus è possibile mettere a fuoco al meglio le immagini della fotocamera senza utilizzare le viti micrometriche del microscopio. In questo modo si ottiene la parafocalità in vari microscopi trinoculari. L’area che si può mettere a fuoco si estende dalla posizione 0, che corrisponde a un attacco C con una distanza focale anteriore di max. 5,4 mm, con cui si raggiunge la distanza focale di un attacco CS e si ottengono ulteriori 10,6 mm di focalizzazione anteriore per coprire un’area ancora più grande.
Oltre all’autofocus, la fotocamera può essere messa a fuoco anche manualmente utilizzando il mouse.
È anche possibile regolare la messa a fuoco su una zona specifica.
L’utilizzo delle funzioni della fotocamera avviene tramite mouse direttamente sul menu dello schermo. È possibile eseguire misurazioni tramite il menu sullo schermo, per cui grazie alla MikroCam Pro HDMI Autofocus il tuo microscopio diventa un vero e proprio microscopio graduato digitale.
La MikroCam PRO HDMI con Autofocus permette un gran numero di impieghi diversi, tra cui:
Inoltre, grazie al modulo Wi-Fi è possibile collegare la fotocamera a una rete Wi-Fi per condividere le immagini. Quando la fotocamera è collegata tramite HDMI possibile registrare immagini e video direttamente su una scheda SD (non inclusa). Per questo modello, però, non è più previsto un collegamento al PC tramite USB. Per chi lo desidera consigliamo il modello MikroCam Pro HDMI 5914180.
CARATTERISTICHE
Grazie all’autofocus è possibile mettere a fuoco al meglio le immagini della fotocamera senza utilizzare le viti micrometriche del microscopio. In questo modo si ottiene la parafocalità in vari microscopi trinoculari. L’area che si può mettere a fuoco si estende dalla posizione 0, che corrisponde a un attacco C con una distanza focale anteriore di max. 5,4 mm, con cui si raggiunge la distanza focale di un attacco CS e si ottengono ulteriori 10,6 mm di focalizzazione anteriore per coprire un’area ancora più grande.
Oltre all’autofocus, la fotocamera può essere messa a fuoco anche manualmente utilizzando il mouse.
È anche possibile regolare la messa a fuoco su una zona specifica.
L’utilizzo delle funzioni della fotocamera avviene tramite mouse direttamente sul menu dello schermo. È possibile eseguire misurazioni tramite il menu sullo schermo, per cui grazie alla MikroCam Pro HDMI Autofocus il tuo microscopio diventa un vero e proprio microscopio graduato digitale.
La MikroCam PRO HDMI con Autofocus permette un gran numero di impieghi diversi, tra cui:
- documentazione
- valutazione
- analisi
- presentazione
- controllo qualità
- automazione
- Machine Vision
Inoltre, grazie al modulo Wi-Fi è possibile collegare la fotocamera a una rete Wi-Fi per condividere le immagini. Quando la fotocamera è collegata tramite HDMI possibile registrare immagini e video direttamente su una scheda SD (non inclusa). Per questo modello, però, non è più previsto un collegamento al PC tramite USB. Per chi lo desidera consigliamo il modello MikroCam Pro HDMI 5914180.
CARATTERISTICHE
- attacco HDMI per monitor o TV
- immagini brillanti in Full HD tramite HDMI (60 immagini/sec) o WiFi (fino a 25 immagini/sec)
- funzione di misurazione tramite il menu sullo schermo (*necessario il micrometro – art. n. 5916720 – per calibrare)
- funzione per una gamma dinamica più ampia (WDR)
- memorizzazione di foto e video su scheda SD (non inclusa) fino a 32 GB
- ampia area di messa a fuoco: da -5,4 mm a 0 (distanza attacco C) fino a 10,6 mm
- filettatura da 1/4'', ad esempio per un treppiede
- filettatura con attacco C: molto versatile, adatta anche per obiettivi con attacco C
- Windows 8.1 / 10 / 11
- Processore Intel i3, i5, i7 o i9 di sesta generazione o
- Processore AMD Ryzen
- Unità ottica o connessione Internet per il download del software
- USB 2.0
- fotocamera
- cavo HDMI
- mouse USB
- alimentatore
- antenna WiFi
- software per registrare ed elaborare le immagini (per Windows)
Dati Tecnici
Gruppo destinatario | |
---|---|
Gruppo destinatario |
|
ELETTRONICA, HARDWARE & SOFTWARE | |
Alimentazione1 | Alimentatore 12V |
|
|
Risoluzione | 1920 x 1080 |
Tipo di sensore | CMOS Colore |
Dimensione di pixel (µm) | 3,75 x 3,75 µm |
Area attiva | 7,2 x 4,05 mm |
Sistema operativo | Windows 8.1, Windows 10, Windows 11 |
DATI TECNICI GENERALI | |
Materiale di alloggiamento | Alluminio |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 78 mm |
Larghezza totale | 70 mm |
Altezza totale | 92 mm |
Peso netto | 470 g |
Dati Tecnici
Gruppo destinatario | |
---|---|
Gruppo destinatario |
|
ELETTRONICA, HARDWARE & SOFTWARE | |
Alimentazione1 | Alimentatore 12V |
|
|
Risoluzione | 1920 x 1080 |
Tipo di sensore | CMOS Colore |
Dimensione di pixel (µm) | 3,75 x 3,75 µm |
Area attiva | 7,2 x 4,05 mm |
Sistema operativo | Windows 8.1, Windows 10, Windows 11 |
DATI TECNICI GENERALI | |
Materiale di alloggiamento | Alluminio |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 78 mm |
Larghezza totale | 70 mm |
Altezza totale | 92 mm |
Peso netto | 470 g |