Il telescopio rifrattore 90/900 è un vero e proprio classico, che oltre alle osservazioni astronomiche consente anche di vedere oggetti terrestri e animali a grande distanza. Grazie alla lunga distanza focale di 900 mm, il telescopio è particolarmente adatto all’osservazione della luna, di pianeti e di oggetti luminosi e compatti al di fuori del nostro sistema solare. Potrai vedere i maestosi anelli di Saturno e le tempeste sul gigante gassoso Giove, in più, nel cielo senza luna sono visibili anche nubi di gas luminose, galassie e ammassi stellari. La stabile montatura equatoriale può essere facilmente orientata su Polaris, ma anche l’inseguimento a mano è un gioco da ragazzi.
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
- tipo: rifrattore acromatico
- diametro dell'obiettivo: 90mm
- distanza focale: 900mm
- ingrandimento: 45x-675x (max. consigliato: 180x)
- montatura: EQ3, equatoriale
- treppiede: in alluminio con porta-accessori
- tubo ottico
- montatura
- treppiede in alluminio
- oculari (31,7mm): H-20mm, H-12mm, SR-4 mm
- lente di Barlow 3x
- filtro lunare
- cercatore LED
- carta del cielo
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
Gruppo destinatario | |
Gruppo destinatario |
|
Famiglia di prodotti | |
Famiglia di prodotti | Relescopio rifrattore |
SPECIFICHE OTTICHE | |
Ingrandimento da | 45 |
Ingrandimento a | 675 |
Ingrandimento massimo consigliato | 180 |
Diametro di specchio/lente | 90 mm |
Lunghezza focale | 900 mm |
Cercatore | Cercatore LED a punto rosso |
DATI TECNICI GENERALI | |
Colore | nero |
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
Gruppo destinatario | |
Gruppo destinatario |
|
Famiglia di prodotti | |
Famiglia di prodotti | Relescopio rifrattore |
SPECIFICHE OTTICHE | |
Ingrandimento da | 45 |
Ingrandimento a | 675 |
Ingrandimento massimo consigliato | 180 |
Diametro di specchio/lente | 90 mm |
Lunghezza focale | 900 mm |
Cercatore | Cercatore LED a punto rosso |
DATI TECNICI GENERALI | |
Colore | nero |
Consigli e Trucchi
WIR SIND DIE BRESSERS

Lukas und Tom
Mikrobiologie
Lukas möchte alles ganz genau wissen. Er interessiert sich besonders für wissenschaftliche Entdeckungen. Gemeinsam mit seiner Ameise Tom erkundet er den Mikrokosmos.
Ab in die Welt der Mikrobiologie

Luna
Astronomie
Luna liebt den Sternenhimmel. Wann immer das Wetter mitspielt, packt sie ihr Teleskop aus und hält nach Planeten, Sternhaufen, Galaxien und vielem mehr Ausschau. Ihr Name bedeutet auf Deutsch „Mond“.
Greife nach den Sternen

Flora
Outdoor / Abenteuer
Flora geht gerne in der Natur auf Entdeckungsreise. Dabei begleitet sie stets ihr Fernglas. Denn dadurch kann sie genau beobachten, was sich in Wald und Wiese so alles bewegt.
Auf in ein Abenteuer