Telescopio universale con struttura modulare, sia per l'osservazione del Sole nella lunghezza d'onda H-Alfa che del cielo notturno. Facile conversione tra i due tipi di applicazione in pochi passaggi. Telescopio ED Apo a 2 lenti con vetro FPL-53, apertura 80 mm e lunghezza focale 560 mm; ottima qualità d’immagine sia per osservare il Sole nella lunghezza d’onda H-Alfa che il cielo notturno.
Con un innovativo sistema di regolazione della pressione dell’aria, un eccellente focheggiatore da 2 pollici (50,8 mm) R&P e filtro di blocco B1800.
Osservare il Sole in H-Alfa:
il telescopio LS80MT/B1800 è uno strumento completo per l’osservazione del Sole in luce H-Alfa, con 80 mm di apertura libera (nessuna ostruzione centrale) e lunghezza focale di 560 mm. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più impressionante per osservare il Sole, perché mostra le protuberanze sulla corona, i filamenti e i brillamenti sulla superficie e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza inferiore a 0,7 Angström con l'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner. La messa a punto avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'aria, facilitando la regolazione esatta della riga H-Alfa. Il Pressure Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un Etalon sempre protetto e preservato dall’usura. Un set di lenti di collimazione installate nel telescopio garantisce inoltre le migliori prestazioni.
La messa a fuoco avviene tramite uno stabile focheggiatore 2 pollici R&P con riduzione 1:10.
Il filtro di blocco è il B1800. Il B1800 è molto adatto all’osservazione visuale del Sole e anche per la fotografia solare.
Il diagonale a specchio, nel quale è integrato il filtro di blocco, è dotato di serie di un innesto per oculari da 1,25 pollici, oltre che di un connettore T2 per fotocamere.
Osservare il cielo notturno:
il sistema Etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio in pochi passaggi grazie alla sua struttura modulare. Con il kit di conversione disponibile a parte (articolo numero 0551330), il rifrattore ED a 2 lenti può essere utilizzato come un normale telescopio con apertura di 80 mm e lunghezza focale di 560 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L'obiettivo doppietto FPL-53 offre un'immagine dai colori puri. Il pregiato focheggiatore R&P del kit di conversione 0551330 può essere usato con comuni diagonali a specchio da 2 pollici.
Nota: il kit di conversione 0551330 disponibile a parte è indispensabile se si vuole usare il telescopio anche di notte.
Altri usi:
con gli accessori aggiuntivi il telescopio LS80MT offre ancora più possibilità!
- Double Stack
Il telescopio LS80MT può essere equipaggiato con il modulo opzionale aggiuntivo DSII/SFPT Double Stack (numero articolo 0551395). Il DSII è un modulo Double Stack interno con Pressure Tuner, che permette di raggiungere una larghezza a metà altezza inferiore a 0,5 Angström. Questo rende visibili ancora più dettagli sulla superficie del Sole.
- Osservare il Sole in luce bianca
Una volta rimossa l’unità H-Alfa e applicato il kit di conversione 0551330, è possibile installare un filtro solare davanti all'obiettivo o un prisma di Herschel sul focheggiatore per osservare le macchie solari in luce bianca.
- Osservare il Sole nella lunghezza d'onda Ca-K
Naturalmente, i moduli filtro Ca-K di Lunt Solar Systems possono essere utilizzati anche sul telescopio LS80MT per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti del Sole visibili in questa lunghezza d'onda.
Ecco perché il telescopio LS80MT è uno strumento ED davvero universale di ottima qualità!
CARATTERISTICHE
Con un innovativo sistema di regolazione della pressione dell’aria, un eccellente focheggiatore da 2 pollici (50,8 mm) R&P e filtro di blocco B1800.
Osservare il Sole in H-Alfa:
il telescopio LS80MT/B1800 è uno strumento completo per l’osservazione del Sole in luce H-Alfa, con 80 mm di apertura libera (nessuna ostruzione centrale) e lunghezza focale di 560 mm. La lunghezza d'onda H-Alfa offre il modo più impressionante per osservare il Sole, perché mostra le protuberanze sulla corona, i filamenti e i brillamenti sulla superficie e molto altro ancora. Un filtro Etalon interno raggiunge una larghezza a metà altezza inferiore a 0,7 Angström con l'innovativo sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure-Tuner. La messa a punto avviene tramite una leggera variazione della pressione dell'aria in una camera di pressione all'interno del telescopio. In questo modo si modifica l'indice di rifrazione dell'aria, facilitando la regolazione esatta della riga H-Alfa. Il Pressure Tuner garantisce un'immagine uniforme, senza ostruzioni centrali, e un Etalon sempre protetto e preservato dall’usura. Un set di lenti di collimazione installate nel telescopio garantisce inoltre le migliori prestazioni.
La messa a fuoco avviene tramite uno stabile focheggiatore 2 pollici R&P con riduzione 1:10.
Il filtro di blocco è il B1800. Il B1800 è molto adatto all’osservazione visuale del Sole e anche per la fotografia solare.
Il diagonale a specchio, nel quale è integrato il filtro di blocco, è dotato di serie di un innesto per oculari da 1,25 pollici, oltre che di un connettore T2 per fotocamere.
Osservare il cielo notturno:
il sistema Etalon H-Alfa può essere rimosso dal telescopio in pochi passaggi grazie alla sua struttura modulare. Con il kit di conversione disponibile a parte (articolo numero 0551330), il rifrattore ED a 2 lenti può essere utilizzato come un normale telescopio con apertura di 80 mm e lunghezza focale di 560 mm per osservare e fotografare il cielo notturno. L'obiettivo doppietto FPL-53 offre un'immagine dai colori puri. Il pregiato focheggiatore R&P del kit di conversione 0551330 può essere usato con comuni diagonali a specchio da 2 pollici.
Nota: il kit di conversione 0551330 disponibile a parte è indispensabile se si vuole usare il telescopio anche di notte.
Altri usi:
con gli accessori aggiuntivi il telescopio LS80MT offre ancora più possibilità!
- Double Stack
Il telescopio LS80MT può essere equipaggiato con il modulo opzionale aggiuntivo DSII/SFPT Double Stack (numero articolo 0551395). Il DSII è un modulo Double Stack interno con Pressure Tuner, che permette di raggiungere una larghezza a metà altezza inferiore a 0,5 Angström. Questo rende visibili ancora più dettagli sulla superficie del Sole.
- Osservare il Sole in luce bianca
Una volta rimossa l’unità H-Alfa e applicato il kit di conversione 0551330, è possibile installare un filtro solare davanti all'obiettivo o un prisma di Herschel sul focheggiatore per osservare le macchie solari in luce bianca.
- Osservare il Sole nella lunghezza d'onda Ca-K
Naturalmente, i moduli filtro Ca-K di Lunt Solar Systems possono essere utilizzati anche sul telescopio LS80MT per osservare e fotografare la super-granulazione e altri effetti del Sole visibili in questa lunghezza d'onda.
Ecco perché il telescopio LS80MT è uno strumento ED davvero universale di ottima qualità!
CARATTERISTICHE
- Rifrattore a 2 lenti ED APO, FPL-53
- Apertura: 80 mm (senza ostruzione centrale)
- Lunghezza focale: 560 mm
- Larghezza a metà altezza: Etalon interno con < 0,7 Angström
- Tuning: sistema di regolazione della pressione dell'aria Pressure Tuner
- Filtro di blocco: B1800 con innesto da 1,25 pollici e T2
- Focheggiatore: R&P con riduzione 1:10
- Due anelli di fissaggio per tubo con maniglia di trasporto
- Cercatore solare integrato nella maniglia di trasporto
- Slitta a coda di rondine GP per montature astronomiche
- Peso: 4,95 kg
- Lunghezza con filtro di blocco e fascia anticondensa: 62 cm
- Lunghezza senza filtro di blocco e fascia anticondensa retratta: 50 cm
- Telescopio LS80MT multiuso
- Pressure Tuner
- Filtro di blocco B1800 nel diagonale a specchio
- Focheggiatore 2 pollici R&P con riduzione 1:10
- Anelli di fissaggio tubo con piastra a coda di rondine e cercatore solare
- Valigetta di trasporto (78 x 33 x 23 cm)
- Istruzioni per l’uso
Set di conversione per osservare il cielo notturno (0551330) non incluso!
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
SPECIFICHE OTTICHE | |
Configurazione ottica | Rifrattore apocromatico |
Diametro di specchio/lente | 80 mm |
Lunghezza focale | 560 mm |
Rapporto di apertura | 7 |
Risoluzione angolare (secondi d'arco) | 1.7 |
Larghezza a metà altezza (Angström), meno di | 0.7 |
DATI TECNICI GENERALI | |
Valigia | Valigia in alluminio |
Diametro esterno | 31.7 mm |
Tipo di montatura | Ottica senza montatura |
Garanzia estesa | 5 anni |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 780 mm |
Larghezza totale | 330 mm |
Altezza totale | 230 mm |
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
SPECIFICHE OTTICHE | |
Configurazione ottica | Rifrattore apocromatico |
Diametro di specchio/lente | 80 mm |
Lunghezza focale | 560 mm |
Rapporto di apertura | 7 |
Risoluzione angolare (secondi d'arco) | 1.7 |
Larghezza a metà altezza (Angström), meno di | 0.7 |
DATI TECNICI GENERALI | |
Valigia | Valigia in alluminio |
Diametro esterno | 31.7 mm |
Tipo di montatura | Ottica senza montatura |
Garanzia estesa | 5 anni |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 780 mm |
Larghezza totale | 330 mm |
Altezza totale | 230 mm |