La Vixen POLARIE è un nuovo accessorio fotografico che ti permette di immortalare le stelle con grande nitidezza. È stata sviluppata per inseguire le stelle e compensare il movimento della Terra. La POLARIE ti permette di realizzare suggestive immagini di paesaggi e stelle con una grandissima nitidezza. Grazie al design semplice e compatto, la puoi utilizzare dove vuoi.
Chi hai osservato almeno una volta nella vita un romantico cielo stellato avrà sicuramente sentito il desiderio di fotografare quell’immagine. Chi poi ha provato a fare una foto, sa che non è per niente semplice. Per fotografare le stelle, infatti, bisogna impostare tempi di esposizione di svariati minuti. Dato che però la nostra Terra ruota continuamente intorno al proprio asse, in questi intervalli continuano a muoversi anche le stelle, quindi sulle foto si vedono solo delle lunghe strisce. La tecnologia digitale consente oggi di ridurre i tempi di esposizione aumentando la sensibilità dei chip, ma in questo modo si aumentano anche i disturbi dell’immagine, che diventa maggiormente sfocata e poco chiara. Fare belle foto del cielo stellato è quindi impossibile. Ecco perché Vixen ha sviluppato Polarie, che risolve il problema del movimento delle stelle. Fissando la fotocamera su Polarie, quest’ultima viene guidata in senso contrario alla rotazione terrestre permettendo di realizzare immagini nitide e ben messe a fuoco del cielo notturno, anche con tempi di esposizione lunghi.
POLARIE è il nuovo ed esclusivo accessorio per realizzare fotografie del cielo notturno, con stelle perfettamente nitide e individuate con il massimo della precisione. È quindi il modo più semplice per avvicinarsi all’astrofotografia. La manopola multifunzione serve a impostare le varie modalità: cielo, paesaggio, luna, sole e inseguimento delle stelle. Il misuratore della latitudine facilita l’installazione iniziale. Polarie include un attacco USB per l’alimentazione esterna e una bussola integrata per trovare velocemente la direzione. Sono inoltre disponibili a parte ulteriori accessori come un cannocchiale polare, che consente un orientamento esatto al 100% sul polo celeste per tempi di esposizione più lunghi anche a ingrandimenti da teleobiettivo, e un treppiede.
CARATTERISTICHE
Chi hai osservato almeno una volta nella vita un romantico cielo stellato avrà sicuramente sentito il desiderio di fotografare quell’immagine. Chi poi ha provato a fare una foto, sa che non è per niente semplice. Per fotografare le stelle, infatti, bisogna impostare tempi di esposizione di svariati minuti. Dato che però la nostra Terra ruota continuamente intorno al proprio asse, in questi intervalli continuano a muoversi anche le stelle, quindi sulle foto si vedono solo delle lunghe strisce. La tecnologia digitale consente oggi di ridurre i tempi di esposizione aumentando la sensibilità dei chip, ma in questo modo si aumentano anche i disturbi dell’immagine, che diventa maggiormente sfocata e poco chiara. Fare belle foto del cielo stellato è quindi impossibile. Ecco perché Vixen ha sviluppato Polarie, che risolve il problema del movimento delle stelle. Fissando la fotocamera su Polarie, quest’ultima viene guidata in senso contrario alla rotazione terrestre permettendo di realizzare immagini nitide e ben messe a fuoco del cielo notturno, anche con tempi di esposizione lunghi.
POLARIE è il nuovo ed esclusivo accessorio per realizzare fotografie del cielo notturno, con stelle perfettamente nitide e individuate con il massimo della precisione. È quindi il modo più semplice per avvicinarsi all’astrofotografia. La manopola multifunzione serve a impostare le varie modalità: cielo, paesaggio, luna, sole e inseguimento delle stelle. Il misuratore della latitudine facilita l’installazione iniziale. Polarie include un attacco USB per l’alimentazione esterna e una bussola integrata per trovare velocemente la direzione. Sono inoltre disponibili a parte ulteriori accessori come un cannocchiale polare, che consente un orientamento esatto al 100% sul polo celeste per tempi di esposizione più lunghi anche a ingrandimenti da teleobiettivo, e un treppiede.
- velocità di inseguimento: siderale, 0,5 siderale, sole, luna
- movimento di precisione: ruota elicoidale F57,6 mm con 144 denti
- asse polare: F40mm in lega di alluminio
- motore: motore passo-passo di precisione
- portata: ca. 2 kg incl. testa a sfera
- mirino: campo visivo 8.9°
- clinometro: 0° bis 70°
- altro: bussola incorporata (rimovibile)
- alimentazione: 2 pile AA (compatibli alcaline, Ni-MH, Ni-Cd), o alimentazione esterna
- compatibile USB mini-B
- tensione del motore: pila AA: DC2,4-3,0V, max. 0,6A
- alimentazione esterna: DC4,4-5,25V, max. 0,3A
- autonomia: ca. 2 ore con batterie alcaline
- ca. 20 ore con alimentazione esterna
con temperatura di 20°C e carico di 2 kg
- temperatura di funzionamento: da 0° a 40°
- dimensioni: 95 mm x 137 mm x 58 mm
- peso: 740 g senza batterie
- accessori disponibili separatamente: cannocchiale polare, treppiede M-155, bussola QPL, testa a sfera
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Polarie Star Tracker
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
Famiglia di prodotti | |
Famiglia di prodotti | Star Tracker |
DATI TECNICI GENERALI | |
Materiale di alloggiamento | Alluminio |
DIMENSIONI & PESI | |
Peso netto (senza accessori) | 740 g |
Dati Tecnici
Campo di applicazione | |
---|---|
Campo di applicazione |
|
Famiglia di prodotti | |
Famiglia di prodotti | Star Tracker |
DATI TECNICI GENERALI | |
Materiale di alloggiamento | Alluminio |
DIMENSIONI & PESI | |
Peso netto (senza accessori) | 740 g |