Il filtro LPS L-Pro per la fotografia degli oggetti del cielo profondo come per esempio nebulose e galassie.
La costante espansione delle città e il relativo inquinamento luminoso da fonti di luce sempre più artificiali sono diventati un problema crescente per tutti gli astrofotografi. Le soluzioni comuni a questo problema possono essere costose e includono l'acquisto di una fotocamera monocromatica, vari tipi di filtri a banda stretta e un portafiltri.
Descrizione L-Pro
Il filtro L-Pro (L-Professional) è stato sviluppato per migliorare la visibilità di vari oggetti del cielo profondo. Riduce selettivamente la trasmissione delle lunghezze d'onda dell'inquinamento luminoso, in particolare quello dell'illuminazione artificiale come le lampade a vapori di mercurio, le lampade al sodio ad alta e bassa pressione e la luce naturale indesiderata, causata dalle emissioni di ossigeno neutro nella nostra atmosfera (ad es. Skyglow). Insieme all'elevata trasmissione nelle principali linee di emissione della nebulosa di OIII (496 nm e 500 nm), H-beta (486 nm), NII (654 nm e 658 nm), H-alfa (656 nm) e SII (672 nm), questo filtro è adatto per migliorare il contrasto e i dettagli sia per scopi visivi che fotografici in aree rurali con alti livelli di inquinamento luminoso. L-Pro è un filtro multi-banda che offre un migliore bilanciamento del colore espandendo la banda di trasmissione. La trasmissione bilanciata consente astrofotografie con dominante di colore minima per oggetti con emissione a banda larga come galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. L-Pro è la prima scelta per la soppressione dell'inquinamento luminoso.
Principali aree di applicazione e prestazioni
Adatto per l'osservazione visiva e l'astrofotografia. Il filtro L-Pro ha una perdita di trasmissione molto bassa per oggetti celesti con uno spettro uniforme ed è quindi molto efficace nella soppressione di fonti di inquinamento luminoso, come nella fotografia di galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. Lo stesso vale per l'osservazione visiva delle stelle. Il filtro L-Pro da solo sopprime le lunghezze d'onda infrarosse e può quindi essere utilizzato senza problemi per immagini ''L'' con CCD. I filtri per l'inquinamento luminoso non rimuovono gli effetti dell'inquinamento luminoso né aumentano la luminosità dell'oggetto. In molti casi aumentano semplicemente il contrasto tra la nebbia e il cielo notturno, ma non la luminosità della nebbia stessa.
AVVERTIMENTO: Questi filtri per nebulose non sono adatti per l'osservazione solare. NON RIVOLGERE MAI LO SGUARDO DIRETTAMENTE AL SOLE CON QUESTO FILTRO. Si rischia di diventare CIECHI, se non si osserva questo avvertimento.
Tecnologia di rivestimento
L-Pro ha un rivestimento multiplo antiriflesso sul substrato ottico. Il filtro L-Pro utilizza un rivestimento di precisione basato sulla tecnologia di rivestimento a deposizione ionica. Ciò garantisce durata e resistenza ai graffi, nonché stabilità sulla CWL (lunghezza d'onda centrale), che non è influenzata dalle variazioni di temperatura. Per tutti i filtri sono garantite la precisione assoluta e l'omogeneità dei rivestimenti nonché i valori massimi per la trasmissione in banda passante e la densità ottica nell'area fuori banda.
CARATTERISTICHE
La costante espansione delle città e il relativo inquinamento luminoso da fonti di luce sempre più artificiali sono diventati un problema crescente per tutti gli astrofotografi. Le soluzioni comuni a questo problema possono essere costose e includono l'acquisto di una fotocamera monocromatica, vari tipi di filtri a banda stretta e un portafiltri.
Soprattutto con i telescopi Newton economici, i rifrattori ED a doppia lente o anche gli obiettivi acromatici, i filtri L-Pro aprono possibilità completamente nuove per scattare foto astronomiche di alta qualità anche dalla città luminosa. Le fotocamere CMOS possono persino fornire immagini quasi come le fotocamere monocromatiche. Questa nuova generazione di filtri permette di scattare fantastiche astrofotografie direttamente dalla città con tutte le sue sorgenti di luce artificiale.
L-Pro è un filtro multi-banda che offre un migliore bilanciamento del colore espandendo il raggio di trasmissione. La trasmissione bilanciata consente astrofotografie con dominante di colore minima per oggetti con emissione a banda larga come galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. L-Pro è la prima scelta per la soppressione dell'inquinamento luminoso.
Descrizione L-Pro
Il filtro L-Pro (L-Professional) è stato sviluppato per migliorare la visibilità di vari oggetti del cielo profondo. Riduce selettivamente la trasmissione delle lunghezze d'onda dell'inquinamento luminoso, in particolare quello dell'illuminazione artificiale come le lampade a vapori di mercurio, le lampade al sodio ad alta e bassa pressione e la luce naturale indesiderata, causata dalle emissioni di ossigeno neutro nella nostra atmosfera (ad es. Skyglow). Insieme all'elevata trasmissione nelle principali linee di emissione della nebulosa di OIII (496 nm e 500 nm), H-beta (486 nm), NII (654 nm e 658 nm), H-alfa (656 nm) e SII (672 nm), questo filtro è adatto per migliorare il contrasto e i dettagli sia per scopi visivi che fotografici in aree rurali con alti livelli di inquinamento luminoso. L-Pro è un filtro multi-banda che offre un migliore bilanciamento del colore espandendo la banda di trasmissione. La trasmissione bilanciata consente astrofotografie con dominante di colore minima per oggetti con emissione a banda larga come galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. L-Pro è la prima scelta per la soppressione dell'inquinamento luminoso.
Principali aree di applicazione e prestazioni
Adatto per l'osservazione visiva e l'astrofotografia. Il filtro L-Pro ha una perdita di trasmissione molto bassa per oggetti celesti con uno spettro uniforme ed è quindi molto efficace nella soppressione di fonti di inquinamento luminoso, come nella fotografia di galassie, nebulose a riflessione e ammassi globulari. Lo stesso vale per l'osservazione visiva delle stelle. Il filtro L-Pro da solo sopprime le lunghezze d'onda infrarosse e può quindi essere utilizzato senza problemi per immagini ''L'' con CCD. I filtri per l'inquinamento luminoso non rimuovono gli effetti dell'inquinamento luminoso né aumentano la luminosità dell'oggetto. In molti casi aumentano semplicemente il contrasto tra la nebbia e il cielo notturno, ma non la luminosità della nebbia stessa.
AVVERTIMENTO: Questi filtri per nebulose non sono adatti per l'osservazione solare. NON RIVOLGERE MAI LO SGUARDO DIRETTAMENTE AL SOLE CON QUESTO FILTRO. Si rischia di diventare CIECHI, se non si osserva questo avvertimento.
Tecnologia di rivestimento
L-Pro ha un rivestimento multiplo antiriflesso sul substrato ottico. Il filtro L-Pro utilizza un rivestimento di precisione basato sulla tecnologia di rivestimento a deposizione ionica. Ciò garantisce durata e resistenza ai graffi, nonché stabilità sulla CWL (lunghezza d'onda centrale), che non è influenzata dalle variazioni di temperatura. Per tutti i filtri sono garantite la precisione assoluta e l'omogeneità dei rivestimenti nonché i valori massimi per la trasmissione in banda passante e la densità ottica nell'area fuori banda.
CARATTERISTICHE
- Filtro visivo e fotografico professionale per l'astronomia
- Migliora la fotografia di oggetti del cielo profondo
- Ideale per la soppressione a banda larga dell'inquinamento luminoso
- Diametro del filtro: 1,25 pollici / 31,7 mm
- Filettatura di collegamento: M28,5 x 0,6 mm (filettatura oculare 1,25 pollici)
- Materiale di vetro ottico selezionato
- Spettro: 380-750 nm
- Qualità della superficie: 60/40 (vedere MIL-O-13830)
- Vetro finemente lucidato per garantire un fronte d'onda di 1/4 esatto e il massimo parallelismo su entrambe le superfici
- Elevata trasmissione alle principali linee di emissione della nebbia (ad es. H-alpha 656nm, OIII 496nm e 500nm, SII 672nm e H-beta 486nm)
- Blocco fuori banda di precisione, in particolare per le più importanti linee di emissione dell'inquinamento luminoso artificiale (ad es. Na 589 nm, Hg 435 nm e 578 nm)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Filtro L-Pro (1 pz.)
- 1 scatola di protezione dalla polvere
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | nero |
Diametro esterno | 31.7 mm |
Garanzia estesa | 10 anni |
DIMENSIONI & PESI | |
Peso netto | 10 g |
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | nero |
Diametro esterno | 31.7 mm |
Garanzia estesa | 10 anni |
DIMENSIONI & PESI | |
Peso netto | 10 g |