Oltre al seeing, l’inquinamento luminoso del cielo notturno è il più grande ostacolo per l’osservazione di oggetti deboli al di là del sistema solare. Con i lampioni e le altre luci artificiali, nei centri abitati il cielo non è più veramente nero. Ne risente anche il contrasto e di conseguenza la percezione degli oggetti del profondo cielo. A seconda del tipo di oggetto celeste si può comunque filtrare una parte della luce che interferisce, facilitando così l’osservazione degli oggetti. Il filtro CLS Explore Scientific sfrutta il fatto che l’illuminazione artificiale non è uniformemente distribuita su tutto lo spettro. Questi colori – nel caso del filtro nebulare CLS Explore Scientific soprattutto i colori tipici delle lampade al mercurio e delle lampade ad alta pressione tipiche dell’illuminazione stradale – vengono eliminati, mentre le emissioni degli oggetti Deep Sky vengono fatte passare. Con un cielo leggermente più luminoso, alcuni oggetti Deep Sky relativamente chiari sono praticamente invisibili al telescopio, come per esempio il gruppo di galassie di M101. Utilizzando questo filtro è molto più semplici fare osservazioni astronomiche. Un must per tutti gli aspiranti astronomi.
Incluso nella confezione del filtro nebulare Explore Scientific trovi un rapporto di prova specifico: in questo modo saprai di avere tra le mani un filtro di alta qualità
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Diametro esterno | 50.8 mm |
Garanzia estesa | 10 anni |
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Diametro esterno | 50.8 mm |
Garanzia estesa | 10 anni |