Fate il vostro primo ingresso nel mondo dell’astrofotografia grazie alla nuova fotocamera astronomica EXPLORE SCIENTIFIC 4K pianeti con funzione di autoguida ST-4.
Un’innovazione totale: Dotata del nuovo sensore colore CMOS SONY IMX485 ad alta sensibilità, questa fotocamera astronomica offre risultati di immagine sorprendentemente buoni anche con un semplice telescopio grazie ai suoi tempi di esposizione estremamente brevi. Inoltre, questa fotocamera ultramoderna può essere utilizzata anche con funzione di autoguida, ad esempio per guidare attivamente una fotocamera principale come una reflex o una CCD. Una fotocamera allround che non solo fornisce immagini planetarie estremamente nitide e ad alta risoluzione. L'alta risoluzione 4K di 3840x2160 pixel restituisce un’immagine di qualità ottimale.Sensore
Il segreto dell'elevata sensibilità alla luce risiede nel nuovo sensore CMOS Exmor retroilluminato di SONY. Ciò aumenta l'efficienza quantica fino al 77% con 533 nm, il che significa una elevata efficienza luminosa e foto particolarmente luminose e ricche di contrasti. Il livello di rumore particolarmente basso di questa nuova generazione di chip SONY garantisce un livello di brillantezza eccezionalmente elevato senza richiedere alcun raffreddamento attivo. Tuttavia, questa fotocamera astronomica dispone di una struttura interna in alluminio per la dissipazione del calore e una ventola che è possibile attivare tramite software. Grazie all'elevata risoluzione pixel nativa di 3840x2160, l’utilizzo in combinazione con telescopi idonei consente di ottenere riprese panoramiche della Luna di ottima qualità, come pure immagini planetarie dettagliate.
Software
Il software professionale Explore-Capture incluso offre non solo le necessarie funzioni di base per la registrazione di immagini e video, ma anche molte utili funzioni speciali per la rielaborazione delle immagini e per l'impostazione del dispositivo di guida. Funzioni come visualizzazione dell'immagine dal vivo, impostazioni di esposizione, bilanciamento del bianco, sottrazione del dark frame, stacking, riprese in time-lapse e molto altro possono essere configurate individualmente. In particolare, il software estremamente sofisticato rende davvero facile compiere i primi passi nell'astrofotografia. Con le impostazioni automatiche si possono generare risultati assolutamente dignitosi senza troppe conoscenze pregresse. Se lo si desidera, è possibile semplicemente disattivare le impostazioni automatiche e scoprire gradualmente le singole impostazioni professionali.
Controllo automatico dell’inseguimento
È possibile collegare la fotocamera direttamente all’attacco ST4 della montatura del telescopio e si avrà un controllo completamente automatico dell'inseguimento. Sono quindi possibili esposizioni a lungo termine di diversi minuti senza avere fastidiose tracce delle scie di altre stelle dovute a una sincronizzazione instabile della montatura del telescopio. Nella fotocamera astronomica è incluso anche un cavo di collegamento ST-4 corrispondente. In virtù dell'elevata sensibilità della fotocamera alla luce, si troverà sempre una stella guida adatta anche con tempi di esposizione molto brevi.
Collegamenti
Per il collegamento a telescopi, tubi guida o guide fuori asse, la fotocamera dispone di una presa da 1,25'' con filettatura del filtro da 1,25'' (M28.5x0.6) e una grande filettatura di collegamento (M42x0,75) direttamente sull'alloggiamento.
NOTA:
fotocamera stand-alone. Sia per la fotografia che per l’autoguida, è necessario un computer con sistema operativo Windows 10 / 11.
Il software dell'autoguida non è incluso. Fra l’altro, è possibile utilizzare PHD2 Guiding, GuideDog, Metaguide, Guidemaster (freeware) o AstroArt, MaxIm DL (a pagamento).
DOWNLOAD PHD2-Guiding: https://openphdguiding.org/
DOWNLOAD GuideDog: http://barkosoftware.com/GuideDog/index.html
DOWNLOAD software e driver della fotocamera aggiornati: http://www.touptek.com/download/showdownload.php?lang=en&id=2
Esempio di foto scattate da Lóránd Fényes in Ungheria:
https://fenyeslorand.hu/naprendszerunk/
https://fenyeslorand.hu/explore_scientific_4k_review/
https://fenyeslorand.hu/asztrofotok/- Fotocamera a colori 4K USB 3.0 altamente sensibile alla luce
- Adatta per fotografare della Luna, pianeti e per guida ST4
- Consente tempi di esposizione molto brevi per le immagini planetarie
- Tipo di fotocamera: EXPLORE SCIENTIFIC G3CMOS08300KPA a colori
- Sensore di immagini: Sensore colore SONY IMX485 Exmor CMOS, retroilluminato
- Uscita dati: Immagini singole e video
- Formato di immagini e video in uscita: 3840 x 2160 (4K) e 1920 x 1080 (Full HD) pixel
- Frame rate per video fino a 43 o 66 FPS
- Dimensioni fisiche del sensore in pixel: 3840 x 2160 (4K)
- Tempi di esposizione regolabili: Da 0,1 ms a 60 min
- Binning: Sì, 1x1 e 2x2
- Megapixel: 8,3 MP
- Dimensioni del sensore: 11,14 x 6,26 mm
- Diagonale dello schermo: 12,86 mm
- Dimensioni di un pixel: 2,9 µm x 2,9 µm
- Profondità di bit: 8/12 bit commutabili
- Autoguida compatibile ST-4: Sì
- Alloggiamento CNC in alluminio
- Diametro dell’attacco della fotocamera: 1,25'' ( 31,7 mm)
- Filettatura di collegamento della fotocamera: Filettatura T2 (M42x0,75 mm) e filettatura del filtro da 1,25''
- Collegamento della fotocamera al PC: USB 3.0
- Messa a fuoco posteriore: 17,5 mm
- Tipo di chiusura: Otturatore globale
- Dissipazione del calore tramite una ventola aggiuntiva integrata (attivabile tramite software)
- Temperatura di esercizio: da -10 a +50 °C (30-80% RLH)
- Lunghezza cavo USB 3.0: 150 cm
- Diametro della fotocamera: 68 mm; lunghezza: 85 mm
- Peso della fotocamera: 0,3 kg
- Software: EXPLORE Capture incluso
- Driver della fotocamera, driver ASCOM e SDK inclusi
- Requisiti PC: CPU Intel Core2 2,8 Ghz o superiore / 2 GB di RAM / USB 3.0
- Sistema operativo: WINDOWS 10 + 11
Campi visivi per diverse lunghezze focali in minuti di arco:
- 400 mm - 95,6´ x 53,8´
- 500 mm - 76,5´ x 43,0´
- 600 mm - 63,7´ x 35,8´
- 700 mm - 54,6´ x 30,7´
- 800 mm - 47,8´ x 26,9´
- 900 mm - 42,5´ x 23,9´
- 1000 mm - 38,2´ x 21,5´
- 1250 mm - 30,6´ x 17,2´
- 1500 mm - 25,5´ x 14,3´
- 1750 mm - 21,8´ x 12,3´
- 2000 mm - 19,1´ x 10,8´
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Fotocamera astronomica 4K pianeti e guida 8.3MP
- Adattatore spina da 1,25 pollici (31,7 mm) con filettatura filtro
- Cavo di collegamento USB 3.0 da 150 cm
- Cavo di controllo per funzione autoguida ST-4 da 150 cm
- Coperchio per l'apertura della fotocamera
- CD software
- Manuale utente
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | azzurro |
alluminio | |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 85 mm |
Larghezza totale | 68 mm |
Altezza totale | 68 mm |
Peso netto | 300 g |
Dati Tecnici
DATI TECNICI GENERALI | |
---|---|
Colore | azzurro |
alluminio | |
DIMENSIONI & PESI | |
Lunghezza totale | 85 mm |
Larghezza totale | 68 mm |
Altezza totale | 68 mm |
Peso netto | 300 g |